- Prezzo: 12,90 euro per 10 mL di prodotto
- PAO: 6 M
- INCI (da SCTS):
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emolliente)
CI 77499 (colorante cosmetico)
SILICA (abrasivo/assorbente / opacizzante / viscosizzante)
DILINOLEIC ACID/PROPANEDIOL COPOLYMER (emolliente)
GLYCERIN* (denaturante / umettante / solvente)
ACACIA SENEGAL GUM (vegetale)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente/emulsion/stabilizz emulsioni/opacizz/viscosizz)
GLYCERYL STEARATE (emolliente / emulsionante)
SUCROSE PALMITATE (emulsionante / tensioattivo)
SODIUM STEAROYL LACTYLATE (vegetale)
TOCOPHEROL (antiossidante)
POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (condiz hair&skin/deterg)
GLYCERYL ROSINATE (filmante)
BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo/conservante/solvente)
MICROCRYSTALLINE CELLULOSE (assorbente/stabilizz emulsioni/opacizz/viscosizz)
CELLULOSE GUM (legante/stabilizz emulsioni/filmante/viscosizzante)
DEHYDROACETIC ACID (conservante)
CELLULOSE (assorbente/opacizzante/viscosizzante)
AQUA (solvente)
Che io non ami i mascara eco-bio e non abbia ancora trovato quello giusto per me, non è un mistero: tuttavia, dalle foto viste in giro, mi aspettavo grandi cose.
Il colore è uno splendido nero, intenso e pieno: 10 punti a Grifondoro! Tuttavia, la consistenza è abbastanza densa e pastosa, e bisogna lavorarlo molto per applicarlo al meglio.
 |
Occhio al naturale |
Le mie ciglia sono corte e spioventi (ambo!), per cui mi serve qualcosa che definisca, allunghi, volumizzi, incurvi: a tal proposito, l'indirizzo del Santuario di Lourdes è 1 Avenue Mgr Théas, 65108 Lourdes, Francia. Scherzi a parte, difficilmente i mascara green riescono a fare tutto questo insieme, in quanto è un risultato frutto prevalentemente dell'impiego di polimeri sintetici e acrilati.
 |
Una sola passata |
Il mascara LAM se la cava parecchio bene sulla definizione: il colore nero tende a sottolineare molto lo sguardo anche senza matita o eyeliner, però questo effetto si perde un po' sulle lunghezze, che non vengono quindi ben intensificate. La cosa si potrebbe risolvere con ulteriori passate, ma se questo da un lato aiuta nell'allungamento, inficia la curvatura delle ciglia, che vengono appesantite, e quindi appiattite: viene meno, così, lo "sguardo da cerbiatta" a cui molte anelano. Ho provato a utilizzare il piegaciglia prima e dopo, e la situazione migliora leggermente, ma se fate più di una passata le ciglia tenderanno ad attaccarsi per via del "peso" della formula, e il risultato è decisamente antiestetico.
Il volume che si ottiene è medio, certamente superiore rispetto a quello che generalmente riescono a dare i mascara bio, inoltre lo scovolino è ottimo e confortevole, in quanto riesce a prendere tutte le ciglia e a separarle bene (a patto di non fare il famoso movimento a zig zag che tutti osannano); altro punto a favore, il fatto che sia molto delicato e non bruci.
 |
Due passate |
La formulazione è una nota piuttosto dolente: appena aperto, il mascara è abbastanza liquido, infatti bisogna fare attenzione a non sporcarsi, inoltre si secca in fretta sulle ciglia e le indurisce. Dopo un paio di settimane dall'apertura, la situazione migliora, e la consistenza diventa più cremosa: ad oggi, il mio è aperto da un mese e non sembra ancora secco, ma ho letto molte opinioni negative al riguardo, e temo possa asciugarsi del tutto molto presto.
 |
Tre passate, vista dal basso |
La durata è piuttosto scarsa: dopo poche ore comincia a sgretolarsi, le ciglia diventano super dritte perché si secca moltissimo sulle lunghezze e cadono grumi sul contorno occhi. La rimozione è facile indipendentemente dallo struccante che si usa, volendo potreste toglierlo anche con la sola acqua, giacché non è affatto waterproof e tende anche a colare, se lo tenete su tutto il giorno.
Riassumendo:
- INCI e certificazioni
- Delicato, non brucia
- Ultra Black
- Volume superiore agli altri mascara bio, seppur non drammatico
- Struccaggio facile
- Ottimo scovolino
- Buona definizione alla base delle ciglia
- Formula prima troppo liquida, poi troppo secca
- Effetto "spidery" (ciglia a ragnetto)
- Appesantisce le ciglia e le rende dritte
- Non adatto a ciglia corte, sottili e poco folte
- Durata minima
A malincuore, quindi, vedo le mie speranze sfumare e mi trovo costretta a bocciarlo: ha dalla sua parte vari fattori che gli fanno sfiorare la sufficienza, ma sicuramente richiede troppi accorgimenti affinché possa funzionare. Il problema principale, a mio avviso, è la formulazione, poiché l'ho provato anche con scovolini di vecchi mascara (puliti) e i risultati sono uguali, se non peggiori. Spero possano riformularlo, perché il potenziale c'è, e io fremo dal desiderio di trovare un ottimo mascara ecobio per accantonare definitivamente tutti i miei mascara siliconici.
VOTO: 5/10
Che peccato ma le ciglia a ragnetto proprio no!
RispondiEliminaA me personalmente non è piaciuto nessun mascara di questo brand.